La stampante multifunzione Canon Pixma TS5350 è estremamente compatta, con un'altezza di soli 14,8 cm può essere facilmente sistemata in spazi ristretti senza alcuna difficoltà. Ha un design rigoroso con un contrasto di colori sobrio ed elegante. Questa MFP è provvista di uno scanner piano da 1.200 x 2.400 dpi, funzioni per la copia di documenti e possibilità di stampa fronte/retro automatica. Canon Pixma TS5350 stampa ad una velocità di 13 pagine/minuto in B/N e 6,8 pagine/minuto a colori ad una risoluzione di 4.800 x 1.200 dpi; può anche stampare senza bordi sui più comuni formati di carta fotografica. Il sistema di alimentazione della carta è composto da un cassetto frontale da 100 fogli, per il caricamento della carta comune nei formati A4 e A5, e da un vassoio multifunzione, anch'esso da 100 fogli, deputato all'inserimento di carta fotografica, buste e altri formati speciali. In aggiunta alla porta USB, la stampante può essere collegata in rete tramite Wi-Fi e ai dispositivi mobili tramite Bluetooth, Wi-Fi Direct, AirPrint e Mopria. Le cartucce per Canon Pixma TS5350 sono le nuove PG-560 e PG-560XL per il nero mentre per i colori si utilizzano le cartucce CL-561 e CL-561XL.
Ad un prezzo di circa 110€, la stampante multifunzione Canon Pixma TS5350 sostituisce il modello Pixma TS5150 di cui mantiene molte delle caratteristiche hardware ma con un aspetto completamente diverso. Questa multifunzione è disponibile anche nella versione di colore bianco (Pixma TS5351) e di colore rosa (Pixma TS5352); nella prima metà del 2020 sarà disponibile anche nel colore verde chiaro (Pixma TS5353). Rispetto al vecchio modello, si nota subito che il display è stato rimpicciolito: adesso ha una diagonale di 3,7 cm ed è monocromatico anzichè essere a colori. Il display utilizza la tecnologia OLED che, quantomeno, fornisce un contrasto migliore rispetto al display LCD. Accanto al display sono presenti i pulsanti di navigazione (tasti freccia), i pulsanti di conferma e ritorno e il tasto di accensione/spegnimento del dispositivo.
L'alimentazione della carta prevede un cassetto frontale da 100 fogli, accoppiato con un alimentatore multifunzione — sempre da 100 fogli — situato nella parte posteriore. Il cassetto può essere caricato con carta normale nei formati A4 e A5 ed è possibile la stampa fronte/retro automatica. Tutto il resto, dalla carta fotografica alle buste, deve essere inserito sul retro nel vassoio multifunzione. E' anche possibile effettuare stampe senza bordi per la carta spessa e la carta lucida in tutti i formati più diffusi, da A4 fino a 8,9 x 8,9 cm. Una novità interessante è il riconoscimento della larghezza della carta. In questo caso un sensore riconosce la larghezza e quindi il formato inserito nel cassetto. Tuttavia, il formato della carta deve essere confermato manualmente sul pannello di controllo per evitare errori di stampa se il sensore non rileva in modo corretto la carta effettivamente caricata.
Canon Pixma TS5350 utilizza un motore di stampa da 4800 x 1200 dpi con una velocità di 13 pagine al minuto in bianco e nero e 6,8 pagine al minuto a colori. Le prestazioni fornite sono simili agli altri modelli Pixma e alle stampanti della stessa categoria prodotte da altri marchi. Le testine di stampa non sono integrate nel dispositivo bensì nelle cartucce che si acquistano in configurazione Nero + Tricolor. Il vantaggio principale è che ad ogni sostituzione delle cartucce si cambiano anche le testine e quindi si ha una qualità di stampa sempre ottimale. L'altra faccia della medaglia è che il costo delle cartucce è superiore e non è possibile sostituire i colori singolarmente.
Fondamentalmente, si possono utilizzare due principali metodi per il collegamento della stampante: il tradizionale cavo USB per il collegamento via cavo ad un computer stand-alone oppure la modalità wireless che prevede varie possibilità. Canon Pixma TS5350 dispone di Wi-Fi, Wi-Fi Direct e Bluetooth pertanto si possono collegare facilmente varie tipologie di dispositivi: smartphone, tablet, PC portatili e, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di collegamento Wi-Fi o compatibili con i sistemi AirPrint e Mopria. Abbastanza utile è la possibilità di eseguire una connessione rapida a un telefono cellulare tramite un codice QR che deve essere scansionato dall'app Canon. Tuttavia, questo tipo di connessione rapida è possibile anche tramite Bluetooth Smart. In una condizione di errore, il pulsante QR lampeggia e segnala la pagina di supporto Canon corrispondente.
Come già accennato, questa stampante utilizza un sistema a due cartucce con testina di stampa integrata. Entrambe le cartucce sono vendute in versione standard e in versione ad alta resa. In particolare, per il colore nero abbiamo le cartucce PG-560 (da 180 pagine) e PG-560XL (da 400 pagine), per i colori abbiamo le cartucce CL-561 (da 180 pagine) e CL-561XL (da 300 pagine). Il prezzo delle cartucce è di circa 20 euro per i modelli standard e circa 27 euro per la versione ad alta resa. Essendo cartucce di nuova introduzione non c'è ancora molta scelta di acquisto anche in termini di cartucce compatibili; nei prossimi mesi potremo avere un quadro di situazione più chiaro sui costi di stampa di questa stampante.
CARATTERISTICHE GENERALI | |
Tipo macchina | Stampante Multifunzione |
Part Number | 3773C006 |
Codice a Barre | 4549292149753 |
Dimensioni (L x P x A) | 403 x 315 x 148 mm |
Peso | 6,3 kg |
Tecnologia di stampa | InkJet |
Numero di colori | 4 (quadricromia) |
Numero di cartucce | 2 (Nero, Tricolor) |
Funzionalità | Stampa, Scansione, Copia |
Lettore di memorie | |
Display | (OLED diagonale da 3,7cm - 1,44 pollici) |
Temperatura di esercizio | 15-30 ° C |
Umidità operativa | 10-80% (senza condensa) |
Rumorosità | 43,5 dB (A) |
Alimentazione | 100-240 V, 50-60 Hz |
Consumo energetico | 0,3W (spento), 1,7W (stand-by) |
GESTIONE DELLA CARTA | |
Numero vassoi di alimentazione | 1 (cassetto frontale da 100 fogli) |
Ingresso ausiliario della carta | (vassoio multifunzione da 100 fogli) |
Capacità di input | 200 fogli |
Formati di carta | A4, A5, B5, LTR, LGL, 20 x 25 cm, 13 x 18 cm, 10 x 1 5 cm, 13 x 13 cm, 8,9 x 8,9 cm, Buste (DL, COM10), formati personalizzati |
Tipi di carta | Carta comune, carta fotografica, buste, adesivi, trasferibili a caldo |
Grammatura | da 64 a 105 g/m² (carta comune), da 60 a 300 g/m² (carta fotografica) |
Sensore automatico della carta | |
INTERFACCE E CONNETTIVITÀ | |
Porta USB | (USB 2.0) |
Porta Ethernet | |
Interfaccia Wireless | (IEEE802.11 b/g/n ) |
Wi-Fi direct | |
NFC | |
Bluetooth | |
PictBridge | (tramite WLAN) |
Stampa da mobile e da Cloud | PIXMA cloud link, Google Cloud Print, Apple AirPrint, Mopria (Android) |
CARATTERISTICHE DI STAMPA | |
Risoluzione di stampa | 4.800 x 1.200 dpi |
Velocità di stampa (nero) | 13 pagine/minuto |
Velocità di stampa (a colori) | 6,8 pagine/minuto |
Stampa fronte/retro | (automatica) |
Stampa senza bordi | (A4, Letter, 20x25cm, 13x18cm, 10x15cm, 13x13cm, 8.9x8.9cm) |
SPECIFICHE DELLO SCANNER | |
Tipo di scanner | Scanner a piano fisso |
Tecnologia di scansione | CIS (Contact Image Sensor) |
Risoluzione ottica | 1.200 x 2.400 dpi |
ADF | |
Formato massimo di scansione | 216 x 297 mm |
Profondità di colore | 16 bit |
SPECIFICHE DELLA COPIATRICE | |
Risoluzione di copia | 1.200 x 2.400 dpi |
Velocità di copia (nero) | 4 pagine/minuto |
Velocità di copia (a colori) | 4 pagine/minuto |
Funzioni copiatrice | Riduzione e ingrandimento dal 25% al 400% |
SOFTWARE | |
Sistemi operativi supportati | Windows 10, Windows 8.1, Windows 7 SP1 Le, OS X 10.11.6, macOS 10.12 ~ macOS 10.14 |
Software incluso | Driver MP con utilità di scansione, Easy-PhotoPrint Editor, |